
Sabato 28 giugno si è svolta la seconda tappa del 27° we alpino in corso in terra valdostana.
Dopo la splendida tappa del giorno precedente, anche per oggi le aspettative erano di vivere un'altra giornata fantastica e così è stato!
La giornata, incredibilmente calda, è iniziata con il tratto di avvicinamento di circa 32 km che è terminato ai 1.004 metri di Pré-Saint-Didier, località dalla quale ha inizio la salita del Colle del Piccolo San Bernardo (24 km e 2.188 m s.l.m.).
Bellissimo il contesto nel quale si è pedalato, subito otto tornanti nel bosco e poi un tratto di qualche km per arrivare a La Thuile, dopodiché la strada prosegue alternando zone boschive ad altre dove si possono ammirare le vette alpine circostanti.
Durante gli ultimi 5 km che portano alla cima si è pedalato potendo godere di panorami mozzafiato, i quali hanno ampiamente ripagato della fatica fatta per giungere al colle.
Le ottime condizioni meteo hanno consentito una sosta tecnico-gastronomica restando in quota, a base di pasta con selvaggina accompagnata da un buon boccale di birra, sosta che è risultata molto gradita da tutto il gruppo!
Per non farci mancare nulla, una volta ripartiti ed arrivati a La Thuile, è stata affrontata la salita che porta al Colle San Carlo (1.971 m s.l.m.), un'erta di 7 km, ma che concentra in poco più di 4 km oltre 400 metri di dislivello, peraltro tutti esposti al sole. E' stata una faticaccia!
Il rientro in hotel da Morgex, sotto un sole cocente, è stato piuttosto veloce grazie alla strada prevalentemente in discesa, seppur con qualche rischio di troppo a causa di automobilisti e autisti di pullman troppo spericolati, ma per fortuna tutto è andato per il meglio!
Le foto